Intelligenza Artificiale

  • Design Thinking inclusivo grazie all’AI generativa

    Da sempre il Design Thinking è uno dei metodi più efficaci per sviluppare soluzioni innovative partendo dai bisogni reali delle persone. Un processo collaborativo, che mette al centro empatia, creatività e prototipazione rapida. Ma oggi c’è un alleato in più che sta ampliando le potenzialità di questo approccio: l’intelligenza artificiale generativa. L’AI generativa non solo […]

    Scopri di più
  • Flora: la tela infinita AI che rivoluziona la creatività

    Nell’era digitale, l’intelligenza artificiale (IA) non è più soltanto uno strumento di supporto, ma una vera e propria estensione del processo creativo. I professionisti del design, del marketing e della comunicazione cercano soluzioni capaci di accelerare il lavoro senza sacrificare qualità e originalità. È proprio in questo scenario che nasce Flora, una piattaforma innovativa che […]

    Scopri di più
  • OpenAI e gli editori: nuove partnership per l’era IA

    OpenAI e gli editori: nuove partnership per l’era IA

    Pubblicato il27 febbraio 2025 - 08:00

    Negli ultimi mesi, OpenAI ha avviato collaborazioni strategiche con diversi editori di rilievo internazionale. Queste partnership mirano a integrare contenuti giornalistici di qualità nei modelli di intelligenza artificiale, arricchendo le risposte generate da ChatGPT e altri strumenti simili. L’obiettivo è fornire agli utenti informazioni sempre più affidabili e complete, riducendo il rischio di imprecisioni o […]

    Scopri di più
  • Generative AI e creatività: alleata o minaccia per i creator?

    L’Intelligenza Artificiale può essere davvero creativa? Negli ultimi anni, la Generative AI ha fatto passi da gigante, diventando un alleato prezioso per chi lavora nel mondo della creatività digitale. Strumenti come ChatGPT, DALL·E, Midjourney e Runway ML permettono di generare testi, immagini, musica e persino video con un livello di qualità sempre più alto. Ma […]

    Scopri di più
  • Amazon posticipa il lancio della nuova Alexa AI

    Amazon posticipa il lancio della nuova Alexa AI

    Pubblicato il19 febbraio 2025 - 08:00

    Amazon ha annunciato un nuovo ritardo nel lancio della sua Alexa AI, l’assistente vocale basato su intelligenza artificiale avanzata. Inizialmente prevista per febbraio 2025, la nuova versione potrebbe non arrivare prima del 31 marzo 2025. Il motivo? Problemi di accuratezza nelle risposte, riscontrati durante le fasi di test interni. Questo posticipo dimostra come anche le […]

    Scopri di più
  • WhatsApp integra ChatGPT: trascrizione e traduzione vocali

    WhatsApp continua a innovare, integrando ChatGPT per migliorare l’esperienza degli utenti con nuove funzionalità basate sull’intelligenza artificiale. Questa integrazione non solo semplifica l’interazione con i messaggi vocali e le immagini, ma introduce strumenti avanzati di trascrizione, traduzione e interpretazione dei contenuti multimediali. L’obiettivo è rendere la comunicazione più accessibile, veloce ed efficace, eliminando alcune delle […]

    Scopri di più
  • Google testa “Ask for Me”: l’IA che chiama le aziende al posto tuo

    Google sta testando una nuova funzionalità chiamata “Ask for Me”, progettata per semplificare la vita degli utenti permettendo all’Intelligenza Artificiale (IA) di effettuare chiamate alle aziende al posto loro. Questa innovazione mira a risparmiare tempo e a rendere più efficienti le interazioni quotidiane con attività commerciali come saloni di bellezza, meccanici e altre imprese locali. […]

    Scopri di più
  • IA Act: come adeguarsi alla nuova legge europea

    IA Act: come adeguarsi alla nuova legge europea

    Pubblicato il4 febbraio 2025 - 08:00

    Il 2 febbraio 2025 è entrato in vigore il Regolamento Europeo sull’Intelligenza Artificiale (IA Act), il primo quadro normativo al mondo pensato per regolamentare l’uso dell’IA. L’obiettivo è garantire sicurezza, trasparenza e rispetto dei diritti fondamentali, vietando alcune pratiche e imponendo obblighi alle aziende. Ma come possono imprese e sviluppatori adeguarsi alle nuove disposizioni? E […]

    Scopri di più
  • Augmented Intelligence rivoluziona i chatbot

    Augmented Intelligence rivoluziona i chatbot

    Pubblicato il9 ottobre 2024 - 08:00

    Una nuova era per i chatbot grazie ad Augmented Intelligence Nell’ambito dell’intelligenza artificiale (AI), l’evoluzione è rapida e continua a sorprendere. Augmented Intelligence, una startup emergente nel settore AI, sostiene che la sua tecnologia innovativa, basata su Symbolic AI, possa rendere i chatbot molto più utili e performanti rispetto ai modelli esistenti basati su reti […]

    Scopri di più
  • IA e marketing: nuove tecniche e piattaforme

    IA e marketing: nuove tecniche e piattaforme

    Pubblicato il1 ottobre 2024 - 08:00

    L’intelligenza artificiale (IA) sta rivoluzionando il marketing, introducendo tecniche avanzate e piattaforme che permettono alle aziende di ottimizzare le loro strategie, migliorare il coinvolgimento del pubblico e personalizzare i contenuti in modo mai visto prima. Grazie all’IA, i marketer possono analizzare enormi quantità di dati, prendere decisioni più informate e creare esperienze cliente altamente personalizzate. […]

    Scopri di più
  • Come l’IA sta cambiando il lavoro creativo

    Come l’IA sta cambiando il lavoro creativo

    Pubblicato il30 settembre 2024 - 09:58

    L’intelligenza artificiale (IA) sta rivoluzionando numerosi settori, e il lavoro creativo non fa eccezione. Mentre molti considerano la creatività come una prerogativa esclusivamente umana, l’IA sta dimostrando il suo potenziale nel supportare, potenziare e persino automatizzare processi creativi. Lungi dall’essere una minaccia, l’IA offre opportunità straordinarie per migliorare l’efficienza e stimolare nuove forme di espressione […]

    Scopri di più
  • Meta riduce la visibilità dell’etichetta AI Info: i cambiamenti

    Meta ha recentemente apportato modifiche significative alla sua funzionalità “AI Info”, una funzione che aveva inizialmente implementato per etichettare i contenuti creati o modificati tramite strumenti di intelligenza artificiale. Con queste modifiche, la visibilità di queste etichette è stata ridotta, sollevando nuove domande sul futuro della trasparenza nei contenuti digitali. In questo articolo, analizzeremo i […]

    Scopri di più