user experience

  • Google sostituisce “Mi sento fortunato” con l’AI Mode?

    Una svolta silenziosa sulla homepage di Google Con una delle sue mosse apparentemente più discrete ma simbolicamente potenti, Google ha iniziato a testare una nuova funzionalità sulla sua homepage, sostituendo il celebre pulsante “Mi sento fortunato” con un nuovo bottone: AI Mode. La notizia è emersa martedì 13 maggio attraverso fonti come TechCrunch, The Verge […]

    Scopri di più
  • Design inclusivo: quando la pubblicità parla a tutti

    Il design non è mai stato solo una questione estetica. Ma oggi, più che mai, inclusività e accessibilità sono diventati valori imprescindibili per i brand che vogliono comunicare con autenticità nel digitale. Il design inclusivo non riguarda solo le persone con disabilità: si tratta di progettare esperienze che considerino diversità culturali, linguistiche, di genere, età […]

    Scopri di più
  • Copywriting conversazionale: la voce dei chatbot aziendali

    Quando il linguaggio fa la differenza Un chatbot è molto più di un semplice assistente digitale: è il primo punto di contatto tra brand e utente, spesso disponibile 24/7. E ciò che dice – e come lo dice – può determinare l’esito dell’interazione. È qui che entra in gioco il copywriting conversazionale: una scrittura strategica, […]

    Scopri di più
  • UX Writing: scrivere per guidare l’esperienza utente

    Nel mondo della comunicazione digitale, le parole non sono mai solo parole. Ogni testo che appare su un sito web, una app o una piattaforma digitale ha il potere di influenzare profondamente l’esperienza dell’utente. Ecco dove entra in gioco l’UX writing, la disciplina che si occupa di scrivere contenuti progettati per migliorare l’interazione tra utenti […]

    Scopri di più