Inclusione

  • Accessibilità digitale: strategia per aziende inclusive

    L’accessibilità digitale come leva strategica Con l’entrata in vigore dell’European Accessibility Act il 28 giugno 2025, le aziende sono chiamate a un cambiamento significativo per garantire l’accessibilità dei propri servizi digitali. Non si tratta solo di conformarsi a normative, ma di abbracciare un approccio inclusivo che valorizzi ogni utente. L’accessibilità digitale non è più un’opzione, […]

    Scopri di più
  • Design Thinking inclusivo grazie all’AI generativa

    Da sempre il Design Thinking è uno dei metodi più efficaci per sviluppare soluzioni innovative partendo dai bisogni reali delle persone. Un processo collaborativo, che mette al centro empatia, creatività e prototipazione rapida. Ma oggi c’è un alleato in più che sta ampliando le potenzialità di questo approccio: l’intelligenza artificiale generativa. L’AI generativa non solo […]

    Scopri di più
  • Comunicazione digitale inclusiva: il potere del linguaggio aziendale

    Nell’era digitale, le aziende si trovano a dialogare con pubblici sempre più diversificati. Utilizzare un linguaggio inclusivo non è solo una scelta etica, ma anche una strategia vincente per costruire relazioni autentiche e rafforzare la brand reputation. Le parole che scegliamo hanno un impatto diretto sulla percezione del nostro brand. Un linguaggio rispettoso e attento […]

    Scopri di più