AI generativa

  • Generazione di immagini con l’IA: l’evoluzione che stiamo vivendo

    Dall’arte astratta alle immagini fotorealistiche Solo un paio d’anni fa, le immagini generate dall’intelligenza artificiale avevano un tratto distintivo: un’estetica straniante, vagamente onirica, spesso imprecisa nei dettagli. Erano affascinanti, ma chiaramente “non umane”. Oggi, la situazione è radicalmente cambiata. Modelli come DALL·E 3, Midjourney v6, Stable Diffusion XL e il più recente Imagen 3 di […]

    Scopri di più
  • Gemini 2.5 Pro: IA di Google che riscrive le regole del gioco

    L’intelligenza artificiale secondo Google Gemini 2.5 Pro è la nuova punta di diamante dell’ecosistema AI di Google. Un modello che promette di ridefinire gli standard dell’intelligenza artificiale non solo per potenza computazionale, ma per visione strategica. Non è solo un altro aggiornamento: è un cambio di paradigma, che punta a consolidare Google come protagonista nell’arena […]

    Scopri di più
  • Visual design 2025: tendenze da non perdere

    Visual design 2025: tendenze da non perdere

    Pubblicato il10 marzo 2025 - 08:00

    Nel panorama digitale del 2025, la comunicazione visuale si conferma uno degli asset strategici più potenti per i brand. L’evoluzione dei linguaggi, delle tecnologie e delle aspettative del pubblico sta ridefinendo estetiche, formati e modalità espressive. Tra motion design immersivo, intelligenza artificiale creativa e minimalismo emozionale, oggi più che mai la sfida è distinguersi con […]

    Scopri di più
  • Design Thinking inclusivo grazie all’AI generativa

    Da sempre il Design Thinking è uno dei metodi più efficaci per sviluppare soluzioni innovative partendo dai bisogni reali delle persone. Un processo collaborativo, che mette al centro empatia, creatività e prototipazione rapida. Ma oggi c’è un alleato in più che sta ampliando le potenzialità di questo approccio: l’intelligenza artificiale generativa. L’AI generativa non solo […]

    Scopri di più